
Le produzioni di Le Api di Papà, un'azienda di Canosa Sannita, in provincia di Chieti (Abruzzo-Italia), sono tante, diverse, interessanti ed alcune davvero esclusive e particolari.
Senza nulla togliere agli altri, i miei prodotti preferiti sono questi, e vi spiego perché:
proprio così, non il polline quello secco nei barattoli che si trova ampiamente in commercio! Il polline fresco, è da tenere infatti in freezer e si tira fuori al momento del bisogno, per meglio mantenere le sue ampissime proprietà. Io ne prendo 2 cucchiaini la mattina dentro dello yogurt magro; un concentrato di energia e di benessere!

Le proprietà nutraceutiche dello zenzero, e delle altre spezie della linea di Mieli "GLI SPEZIALI" si uniscono sinergicamente a quelle note del miele in purezza, per una linea tutta da provare!
Prodotto godurioso con cui arricchisco spesso la mattina il mio yogurt con il polline. I benefici della frutta secca, insieme al raro miele d'acacia in cui è immersa, gratificano davvero il palato!

Da provare assolutamente! Una crema spalmabile di miele con nocciole IGP del Piemonte. È un "mai più senza!"
Io ne metto pure un cucchiaino nel caffè, ve lo consiglio! :-)
Non il solito millefiori! Infatti l'aggettivo torchiato sta a definirne la tipologia della sua lavorazione o meglio estrazione; l'estrazione di questo miele avviene infatti tramite un antico metodo, ossia la torchiatura... in parole semplici i favi, ricchi di miele, vengono passati al torchio e spremuti. Gli eventuali residui di cera, vengono poi naturalmente respinti dal miele che li porta in superficie (da li vengono tolti).

Se non conoscete ancora questi prodotti e volete saperne di più, vi invito a guardare il sito in cui è possibile anche acquistare i prodotti e riceverli comodamente a casa: leapidipapa.com
Ah dimenticavo, iscrivendosi alla Newsletter si riceve un buono di benvenuto del 5% di sconto senza minimo d'ordine!
ps: dopo averli provati, fatemi sapere! 😊